L’epoca in cui viviamo è fortemente caratterizzata dall’elevata diffusione di strumenti digitali che rendono la Cyber Security una preoccupazione molto diffusa. In particolare la tecnologia svolge un ruolo determinante nella maggior parte delle aziende, sia nello sviluppo di nuovi servizi e prodotti, sia come strumento di efficienza gestionale. Ciò nonostante molte aziende, a prescindere dal settore di appartenenza, non comprendono a fondo i rischi a cui sono esposte finché non si verifica un problema.
In realtà nessuna azienda è immune da interruzioni informatiche o da attacchi Cyber. E un sinistro Cyber, se non gestito correttamente, può compromettere gravemente non solo azienda, ma anche il suo bilancio.
Noi di Assiveneta conosciamo a fondo le tematiche e i problemi legati alla Cyber security, e grazie alla nostra comprovata esperienza nell’assunzione dei rischi, siamo in grado di aiutare le aziende a operare in sicurezza.
Perdita di profitto per interruzione delle attività aziendali a seguito di attacco informatico o falle nella sicurezza della rete, errore umano o errore di programmazione
Perdita e ripristino di dati, compresi decontaminazione e recupero
Spese per servizi di Incident Response e costi investigativi, con il supporto di una linea diretta e multilingue, attiva 24/7, per il supporto in situazioni di crisi
Costi derivanti da ritardo o interruzione in caso di business interruption
Spese legali, ivi comprese quelle per far valere le penali contrattuali.
Spese sostenute per la comunicazione in situazioni di crisi e la mitigazione del danno alla reputazione
Responsabilità derivante dalla mancata tutela dei dati riservati
Responsabilità derivante dall’uso non autorizzato delle telecomunicazioni
Estorsione / riscatto legato alla rete o ai dati
Responsabilità relativa alla gestione di media online (blog, social network ecc.)
Spese legate alle indagini degli organismi di vigilanza
Fiscalmente conviene – detraibile dalla dichiarazione IRPEF